top of page

WINTER EDITION



Campionato Italiano IUTA
2024 di XXXX MIGLIA e di XX GIORNI
di corsa su strada
Assoluto e di tutte le Categorie
Prova del XX° GRAND PRIX IUTA 2024
di ULTRAMARATONA


Campionato MONDIALE XXXX 2024
di 6 GIORNI di corsa su strada
Assoluto e di tutte le Categorie
Gara OPEN
Campionato MONDIALE XXXX 2024
di 6 GIORNI a SQUADRE
COME ARRIVARE
Il 6 Days UMF si svolgerà nei pressi del Lido di POLICORO, nell'omonima città ( in provincia di MATERA ) presso il Policoro Village in Via Aristarco 1

REGOLAMENTO
Art. 1 : La gara
La A.S.D. TRANSEO col patrocinio della FIDAL, del Comune di Policoro e della IUTA - Associazione Italiana di Ultramaratona e Trail, organizza la 5° edizione del
6 DAYS UMF - WINTER EDITION, manifestazione podistica agonistica di 1000 Miglia, 17 Giorni, 1000 Km, 10 Giorni, 6 - 24 - 48 ore , 6 GIORNI , 100 Km , 100 Miglia, 43 Km. e 50 Km.
La manifestazione è sede del
CAMPIONATO MONDIALE XXXX di 6 GIORNI di corsa su strada ( assoluto e di tutte le categorie ) Gara OPEN
CAMPIONATO MONDIALE XXXX di 6 GIORNI A SQUADRE, minimo 3 Nazioni rappresentate ( con le 2 migliori prestazioni, maschile e femminile )
CAMPIONATO ITALIANO IUTA 2024 di XXXX MIGLIA e di XX GIORNI di corsa su strada (assoluto e di tutte le categorie IUTA)
Tutte le gare in programma sono prove del 22° Grand Prix XXXX 2024 di Ultramaratona e dei Criterium Regionali Fascia Sud, oltre a essere inserite nel Calendario Nazionale XXXX 2024 di Ultramaratona
La gara è inserita in calendario Nazionale FIDAL
La gara è omologata FIDAL ed ha ottenuto la BRONZE LABEL IAU.
Giudici Fidal presenzieranno opportunamente tutta la manifestazione.
-
Le gare di 1000 MIGLIA e di 17 GIORNI partiranno il Marzo alle 15.00 e termineranno il Marzo alle 15.00
-
Le gare di 10 GIORNI e 1000 CHILOMETRI partiranno il Marzo alle 15.00 e termineranno il Marzo alle 15.00
-
La gara di 6 GIORNI partirà il Marzo alle 15.00 e terminerà il Marzo alle 15.00
-
Le gare di 48 ORE e 100 MIGLIA partiranno il Marzo alle 15.00 e termineranno il Marzo alle 15.00
-
Le gare di 24 ORE e 100 K partiranno il Marzo alle 15.00 e termineranno il Marzo alle 15.00
-
Inoltre tutti i giorni partiranno gare di 6 Ore, 43 e 50 Chilometri ad orario libero ( comunicare l'orario entro le 22:00 del giorno precedente ).
-
Il Marzo, alle ore 09:00 partiranno una 6 Ore e la 43 K valevoli per il Grand Prix IUTA di Ultramaratona 2024
-
Il Marzo alle ore 07:00 partirà la gara di 50 K valevole per il Grand Prix IUTA di Ultramaratona 2024
Le gare si svolgeranno su di un anello di 1077,64 metri omologato FIDAL in data 21 Febbraio 2023.
Art. 2 : Partecipanti
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE In base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti
-
Atleti tesserati per il 2024 per società affiliate alla FIDAL
-
Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) e Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS, limitatamente alle persone da 20 anni in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente consegnato, anche digitalmente, alle società organizzatrici di ciascuna manifestazione.
-
Atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia in possesso di tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla World Athletics. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla World Athletics. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale. Qualunque atleta non in grado di esibire la documentazione obbligatoria non potrà in alcun caso prendere parte alla manifestazione : nessun rimborso sarà dovuto per tale eventualità.
-
Ai Campionati IUTA di specialità di Ultramaratona possono partecipare i tesserati IUTA per l’anno corrente e italiani (fa fede la nazionalità indicata nel tesseramento).
Il Direttore di Corsa si riserva il diritto di rifiutare un'iscrizione senza doverne motivare la scelta
Art. 3 : Iscrizioni
Le iscrizioni chiudono il giorno PRIMA della gara scelta .
Le domande di iscrizione si inoltrano compilando l'apposito modulo sul sito ( alla pagina ISCRIZIONE WINTER EDITION ) e, dopo accettazione via mail, si completano con il pagamento della quota corrispondente. Allegare il numero di tessera Fidal ( in corso di validità ) e la copia del certificato medico; In caso contrario copia del certificato medico sarà obbligatoriamente acquisita al momento del rilascio del pettorale.
-
Pagamento quote
L'iscrizione si intende effettiva con il pagamento della quota corrispondente. EFFETTUARE il bonifico entro le scadenze indicate per fruire degli sconti. Le quote d'iscrizione alla gara scelta possono essere pagate tramite bonifico bancario ( vedi Iscrizione ) non più tardi di 6 giorni PRIMA della gara scelta, OPPURE per contanti al più tardi la mattina di svolgimento della gara scelta.
Non essere in regola con i pagamenti delle quote d'iscrizione comporta l' IMPOSSIBILITA' A PRENDERE PARTE ALLA GARA ( cancellazione dalle classifiche ).
Art. 4 : Annullamento iscrizione
Ogni richiesta di annullamento deve pervenire per mail all'indirizzo: pasqual.brandi@tiscali.it
Se è stata già pagata la relativa quota, questa verrà mantenuta per una successiva edizione; è facoltà del Direttore di Gara valutare, volta per volta, un eventuale rimborso.
Per ogni domanda di annullamento dell'iscrizione verrà trattenuta una quota di 25 Euro per spese amministrative.
Art. 5 : Pettorale
Per gli iscritti alla gare da 6 Giorni o più, i pettorali verranno ritirati la sera precedente la gara nel corso della cerimonia di attribuzione degli stessi; per chi fosse impossibilitato a presenziare e per tutti gli altri atleti, i pettorali saranno ritirati fino ad 1 ora prima della gara scelta presso la Direzione Gara. Sarà obbligatorio indossare il pettorale in modo visibile per l'intero svolgimento della gara : in caso di smarrimento o deterioramento dello stesso, ci si deve rivolgere immediatamente ad un membro dello staff che provvederà opportunamente.
Art. 6 : Penalità
E' assolutamente vietato lasciare tracce sul percorso. Chiunque sia sorpreso a buttare qualunque oggetto fuori dei raccoglitori verrà ammonito verbalmente. Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del RTI.
Sono vietati i medesimi atti compiuti dai propri accompagnatori.
Essere sorpresi anche solo a bordo di un qualsiasi veicolo comporterà l'immediata squalifica del concorrente. E' vietato effettuare tagli di percorso così come uscire e rientrare dallo stesso. Avere un atteggiamento antisportivo o che manchi di rispetto nei confronti degli altri concorrenti e dello STAFF dell' Organizzazione, comporterà, dopo un primo richiamo verbale, l'impossibilità a prendere parte a SUCCESSIVE EDIZIONI.
Art. 7 : Classifica
Verranno stilate classifiche assolute per ciascuna gara in programma.
Per quanto riguarda il CAMPIONATO MONDIALE GOMU, verranno stilate classifiche assolute e di categoria, così come segue :
CAMPIONATO MONDIALE GOMU di 6 GIORNI
( gara OPEN )
Non sono previste distanze minime di accesso alle classifiche, né cancelli orari.
Verranno premiati i primi 3 assoluti Maschili e Femminili
CAMPIONATO MONDIALE GOMU di 6 GIORNI a SQUADRE
( gara OPEN )
Per quanto riguarda il CAMPIONATO MONDIALE GOMU a SQUADRE, si svolgerà con un minimo di 3 Nazioni rappresentate. Verranno prese in considerazione le 2 Migliori prestazioni per stilare una Classifica a Squadre Maschile ed una Classifica a Squadre Femminile
CAMPIONATO ITALIANO IUTA
Per quanto riguarda i Campionati IUTA, verranno stilate classifiche assolute e di categoria, così come segue :
CAMPIONATO ITALIANO IUTA di XXXX MIGLIA
(per i tesserati IUTA):
Non sono previste distanze minime di accesso alle classifiche, né cancelli orari.
CAMPIONATO ITALIANO IUTA di XX ORE
(per i tesserati IUTA):
Non sono previste distanze minime di accesso alle classifiche, né cancelli orari.
CAMPIONATO ITALIANO IUTA di XX MIGLIA
(per i tesserati IUTA):
Non sono previste distanze minime di accesso alle classifiche, né cancelli orari.
Art. 8 : Atleti ed Accompagnatori
TUTTI gli ATLETI e gli ACCOMPAGNATORI DEVONO EFFETTUARE il CHECK-IN ed il CHECK-OUT presso la Reception del Policoro Village: mancare a questo obbligo comporterà la squalifica dell'atleta interessato.
L'accesso al buffet è RISERVATO agli ATLETI in GARA ed ai MEMBRI dello STAFF. Tale accesso è subordinato al mostrare il PETTORALE.
Gli ACCOMPAGNATORI in pensione completa che risiedono all'interno del Policoro Village riceveranno una TESSERA PASTI da utilizzare presso IL RISTORANTE SELF - SERVICE ( e NON presso IL BUFFET RISERVATO agli ATLETI )
Anche gli iscritti alle "43 Km." oppure alle "6 Ore", per fruire del buffet, dovranno mostrare il pettorale. Al termine di ogni gara il pettorale DEVE ESSERE RICONSEGNATO unitamente ai chip elettronici e non sarà più possibile accedere al suddetto buffet. Non restituire il pettorale al termine di ogni gara comporta la squalifica con cancellazione dalle classifiche, nonchè l'addebito di 20 Euro a pasto.
Se questi stessi atleti fruiscono della pensione completa, riceveranno una TESSERA PASTI da utilizzare ESCLUSIVAMENTE presso IL RISTORANTE SELF-SERVICE.
Art. 9 : Premiazione
-
A cura dell’Organizzazione:
verranno premiati i primi tre assoluti, maschili e femminili, di ogni specialità. A tutti i partecipanti verrà consegnata la medaglia, un gadget ricordo ed una maglietta tecnica personalizzata.
Ci sarà una CLASSIFICA per NAZIONI della gara di 6 Giorni ( con un minimo di 2 atleti per rappresentativa ) data dalla somma dei chilometri dei migliori corridori di CIASCUNA nazione. Verranno premiate le prime 3 Nazioni
-
A cura della GOMU:
PREMIAZIONE CAMPIONATO MONDIALE GOMU di 6 GIORNI :
maglia di “ Campione Mondiale GOMU ” al 1° uomo e alla 1° donna classificati assoluti; maglia di “ Campione Mondiale GOMU ” al 1° di ogni categoria GOMU; medaglie ai primi 3 classificati assoluti, maschile e femminile; medaglia al 1° di ogni categoria GOMU.
-
A cura della IUTA:
PREMIAZIONE CAMPIONATO ITALIANO IUTA di XXXX MIGLIA e XX GIORNI :
maglia di “ Campione Italiano IUTA ” al 1° uomo e alla 1° donna classificati assoluti; maglia di “ Campione Italiano IUTA ” al 1° di ogni categoria IUTA; medaglie ai primi 3 classificati assoluti, maschile e femminile; medaglia al 1° di ogni categoria IUTA.
Art. 10 : Titoli assegnati
Campione MONDIALE ASSOLUTO ( Maschile e Femminile ) GOMU
Campione MONDIALE DI CATEGORIA ( Maschile e Femminile ) GOMU
Campione MONDIALE a SQUADRE ( Maschile e Femminile ) GOMU
Campione Italiano ASSOLUTO IUTA della XXX Miglia: il titolo viene conferito al 1° atleta italiano classificato, per ambo i sessi, a prescindere dall’età e categoria, purché l’atleta stesso abbia compiuto il 20 esimo anno e sia regolarmente tesserato alla FIDAL e alla IUTA per il corrente anno.
Campione Italiano di CATEGORIA IUTA della XXXX Miglia: il titolo viene conferito al 1° atleta italiano classificato di ogni categoria, per ambo i sessi, purché sia regolarmente tesserato alla FIDAL e alla IUTA. Per la definizione delle categorie, la IUTA si attiene al regolamento IAU, ovvero per l’ingresso e la permanenza nella categoria si deve fare riferimento al giorno del compleanno (e non al 1° gennaio).
Campione Italiano ASSOLUTO IUTA della XX Giorni: il titolo viene conferito al 1° atleta italiano classificato, per ambo i sessi, a prescindere dall’età e categoria, purché l’atleta stesso abbia compiuto il 20 esimo anno e sia regolarmente tesserato alla FIDAL e alla IUTA per il corrente anno.
Campione Italiano di CATEGORIA IUTA della XX Giorni: il titolo viene conferito al 1° atleta italiano classificato di ogni categoria, per ambo i sessi, purché sia regolarmente tesserato alla FIDAL e alla IUTA. Per la definizione delle categorie, la IUTA si attiene al regolamento IAU, ovvero per l’ingresso e la permanenza nella categoria si deve fare riferimento al giorno del compleanno (e non al 1° gennaio).
Art. 11 : Controversie
Ogni controversia verrà risolta secondo quanto previsto delle Norme Fidal sull'attività 2024.
Art. 12 : Diritti d'immagine
Con l'iscrizione alla gara ogni concorrente autorizza esplicitamente l'organizzatore ad utilizzare o a riprodurre o a far riprodurre il proprio nome, immagine, voce e la propria prestazione sportiva nell'ambito della gara per un utilizzo diretto od indiretto e su qualsiasi mezzo e supporto. I diritti d'immagine sono di proprietà dell'organizzatore.
Art. 13 : Cronometraggio
Il cronometraggio sarà di tipo elettronico. Al termine delle gare (annunciato dal suono di un petardo) gli atleti attaccheranno a terra l'adesivo col proprio numero di pettorale (che sarà stato precedentemente fornito ) per consentire ai giudici la misurazione dello spazio " dispari " percorso.
Il cronometraggio sarà garantito da : TEMPOGARA

Art. 14 : Doping
Durante la competizione è vietato l'utilizzo di qualunque medicinale riportante sulla confezione originale il simbolo "doping" nonchè l'uso di sostanze e pratiche proibite dalla FIDAL, dal CONI e dalla WA.
-
cliccare sul simbolo "doping" per la lista completa dei medicinali
-
cliccare sul simbolo "pillola" per la lista completa dei principi attivi
E' altresì vietato qualunque tipo di iniezione endovena, sottocutanea od intramuscolo. Atleti in terapia farmacologica devono informarne per iscritto il Direttore di corsa. Atleti in terapia farmacologica con sostaznze o metodi proibiti, devono attivare la procedura TUE ( clicca per scaricare il modulo ) per non incorrere in squalifiche da parte della NADO. Qualunque atleta violi tale norma, verrà squalificato e non potrà ripresentarsi a successive edizioni.
Art. 15 : Abbandono
Ogni concorrente che abbandona la corsa deve avvisare l'organizzazione attraverso un membro dello staff consegnando il proprio pettorale. OBBLIGATORIO anche il Check-Out presso la Reception del Polocoro Village per TUTTI i concorrenti. Non rispettare questa norma comporterà la squalifica e la CANCELLAZIONE dalla classifica.
Art. 16 : Assistenza medica
Un medico ed un fisioterapista massaggiatore saranno presenti ed a disposizione per l'intera durata della gara.
Art. 17 : Percorso
Il PERCORSO ASFALTATO, completamente piatto, omologato Fidal, misura 1077,64 metri. Tutti i servizi come i pasti, wc, docce, cambio indumenti, rifornimenti personali, massaggi, spazi per sosta e/o riposo degli atleti, sono fruibili senza lasciare il percorso ( adiacenti il percorso di gara ) e senza percorrere spazio in più.
Art. 18 : Comportamento
La gara è lunga e stressante e necessita di una buona capacità di confrontarsi con se stessi (e con gli altri) per lunghi periodi di tempo. Tuttavia, per rispetto nei confronti dell'Organizzazione tutta (nonchè dei curiosi e dei visitatori civili) non saranno tollerati comportamenti e parole offensive della propria ed altrui dignità. Qualunque episodio accertato comporterà, dopo un primo richiamo verbale, l'impossibilità a ripresentarsi a successive edizioni.
Al contrario, un sorriso o una battuta di spirito saranno sempre bene accetti.
Art. 19 : Quota di iscrizione
La quota d'iscrizione comprende:
-
Servizio navetta da Autostazione / Stazione Treni fino al Campeggio
SISTEMAZIONE in BUNGALOWS ( 2 stanze con 2 letti ciascuna, bagno con doccia, veranda con tavolo e sedie, stendibiancheria, cucina completamente attrezzata, climatizzatore, zanzariere alle finestre ) condiviso.
OPPURE
POSTO TENDA / CAMPER / FURGONE ( elettricità, scarico acque chiare e scure )
-
Uso dei SERVIZI IGIENICI COMUNI dislocati sul percorso di gara
-
FISIOTERAPISTA
-
MEDICO
-
CIBO e BEVANDE necessarie per i Giorni di gara
-
Uso del Parco Giochi per Bambini
-
Festa finale
-
Premiazione con maglietta tecnica, medaglia e gadgets
-
Cronometraggio elettronico con classifica " LIVE " su un Grande Schermo e su Internet
Per ogni altra sistemazione ( Bungalow personale, accompagnatori, ecc ) contattare DIRETTAMENTE l'organizzatore:
Pasquale BRANDI
mail: pasqual.brandi@tiscali.it
cell: 3477340911 ( non oltre le 21.00 )
Il presente regolamento è in corso di approvazione da parte della IUTA e della FIDAL.
Per tutto quello non previsto nel regolamento valgono le norme FIDAL.
bottom of page